Vai alla ricetta.... 
ingredienti per 4 persone:
400 g di pesce spada a trancio
2 cipolle
2 cucchiai di olive verdi denocciolate
2 cucchiai di olive nere deonocciolate
2 melanzane
1 carota
2 coste dei sedano
1 cucchiaio di capperi dissalati
olio extra vergine
500 g di pomodori maturi
1 bicchiere d'aceto di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
farina di grano duro
olio per friggere

Tagliare la cipolla a fettine sottili, lo spada a cubetti, fare a metà le olive e a dadini la carota pelata ed il sedano e tagliare a cubetti le melanzane ed il pescespada. Passare sotto l'acqua abbondante i capperi dissalati.
In una padella, far soffriggere per qualche minuto la cipolla e aggiungere la carota ed il sedano poi le olive ed i capperi, far saltare per qualche minuto. Aggiungere il pomodoro tagliato a concassè, far cuocere a fiamma dolce per 15-20 minuti, mescolando ogni tanto per non far attaccare il composto alla pentola.
Friggere in olio ben caldo le melanzane,quando saranno ben colorite scolarle e metterle su carta assorbente.
Infarinare e friggere lo spada e mettere anch'esso ad asciugare su carta assorbente.
Preparare l'agrodolce,aggiungere al bicchiere d'aceto i 2 cucchiai di zucchero e mescolare per bene.
Unire alla salsa caponata le melanzane ed il pescespada,regolare di sale,alzare la fiamma e sfumare con l'aceto,unito allo zucchero e fare evaporare per bene.Fare raffreddare prima di servire




Leave a Reply.